- restrizioni
- f plограничения- restrizioni commerciali
- restrizioni alle esportazioni
- restrizioni alle importazioni
- restrizioni quantitative
- restrizioni tariffarie
Italiano-russo Law Dictionary.
Italiano-russo Law Dictionary.
assolutamente — as·so·lu·ta·mén·te avv. CO 1. in maniera assoluta, senza limitazioni o restrizioni: governare assolutamente 2. completamente, del tutto: la tua è una preoccupazione assolutamente irrazionale, è una risposta assolutamente sbagliata | come risposta … Dizionario italiano
liberalizzare — li·be·ra·liz·zà·re v.tr. 1. CO TS econ. adeguare ai principi del liberismo economico, spec. abolendo restrizioni valutarie, dazi, monopoli e sim.: liberalizzare il commercio, gli scambi Contrari: monopolizzare. 2. CO rendere più libero concedendo … Dizionario italiano
liberalizzazione — li·be·ra·liz·za·zió·ne s.f. 1. CO TS econ. il liberalizzare e il suo risultato; adeguamento ai principi del liberismo economico, spec. mediante l abolizione di restrizioni valutarie, dazi, monopoli e sim.: liberalizzazione degli scambi Contrari:… … Dizionario italiano
libero — lì·be·ro agg., s.m. FO 1a. agg., che non è in una condizione di schiavitù o servitù; che gode della libertà di agire e dei diritti legali e politici: tutti gli uomini nascono liberi | anche fig.: sono finalmente libero dalla droga Contrari:… … Dizionario italiano
pienezza — pie·néz·za s.f. CO 1. l essere pieno, condizione di ciò che è pieno o totalmente riempito Sinonimi: interezza, totalità. 2. fig., interezza, punto di massima intensità: l estate è scoppiata in tutta la sua pienezza | pieno possesso delle proprie… … Dizionario italiano
restrizione — re·stri·zió·ne s.f. CO 1a. riduzione, diminuzione: restrizione doganale, dei consumi, della libertà, dell agire Sinonimi: diminuzione. 1b. limitazione di una facoltà, di un diritto: parlare senza restrizioni Sinonimi: riserva. 2. TS dir.can. non… … Dizionario italiano
salvacondotto — sal·va·con·dót·to s.m. 1. CO permesso scritto rilasciato dalle competenti autorità a una persona per garantirle l ingresso, la permanenza e l uscita in un luogo nel quale altrimenti non potrebbe entrare: chiedere, rilasciare, ottenere il… … Dizionario italiano
spedito — spe·dì·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → spedire, spedirsi 2. agg. BU libero da impedimenti, da obblighi, da restrizioni 3. agg. CO che si muove con agilità e scioltezza, rapido, svelto: essere spedito nei movimenti; anche in funz. avv.:… … Dizionario italiano
condizionamento — {{hw}}{{condizionamento}}{{/hw}}s. m. 1 Trattamento di una sostanza per conferirle talune proprietà, a vari scopi: condizionamento dell aria | Preparazione, confezione di merci e sim. 2 Subordinazione a fatti o circostanze che condizionano,… … Enciclopedia di italiano
condizionare — {{hw}}{{condizionare}}{{/hw}}v. tr. (io condiziono ) 1 Sottoporre all azione di fattori che limitano, controllano e sim.: le necessità economiche condizionano la politica | (est.) Limitare, porre delle restrizioni spec. in senso psicologico. 2… … Enciclopedia di italiano
estensione — {{hw}}{{estensione}}{{/hw}}s. f. 1 Ampliamento (anche fig.): estensione territoriale; estensione di un concetto | In tutta l estensione della parola, nel suo pieno significato, senza restrizioni | Per –e, estendendo il significato del termine |… … Enciclopedia di italiano